
l'azienda Natalia Magnoni
TUTTO INIZIA CON LA PRIMA VENDEMMIA 2019
Sotto degli alberi di castagno, ciliegio, noci, gelsi rossi, pere, mele, cachi, prugne rosse e corbezzoli, pascolano due pony in compagnia delle loro amiche asine.
C’era una volta Rutino, un paese baciato dal sole dall’alba al tramonto, il cui nome “generatore di rose” ne fa presagire la mitezza del clima. È qui che da papà Arturo, sindaco del paese, e da mamma Teresa nacquero Teresa e Natalia, bimbe fortunate per aver trascorso i primi dieci anni della loro vita in quel luogo magico fatto di profumi, sensazioni, sentimenti e rispetto per la natura, gli animali e Madre terra, da cui tutto proviene. Le due sorelle per motivi di studio si trasferirono a Salerno ma il loro legame con Rutino è rimasto sempre vivo.
Diventate professioniste affermate, Teresa e Natalia Magnoni sentono l’esigenza di dare nuova vita ai luoghi del cuore creando nel 2016 l’azienda agricola Natalia Magnoni. La tenacia e la grande forza di volontà le hanno permesso di materializzare l’amore per tutto quello che i loro genitori hanno lasciato loro, che rappresentano le origini di quel borgo natio, nella produzione di vino e olio.
Il Palazzo
Il palazzo Magnoni, appartenuto a Michele Magnoni, luogotenente di Garibaldi e “uno dei Mille”, è una location unica e fuori dal tempo dove si può degustare un vino elegante come Primaluce che dona emozioni davvero rare.
L’emblema della famiglia Magnoni è un complesso figurativo con un’aquila bicipite.
“Famiglia nobile, che in ricordo dei tempi andati, ha vissuto sempre da protagonista dalla lotta politica agli incontri con Garibaldi.”
